Socità Agricola Merico

Siamo Consiglia Marta e Vito Lisi, da più di vent’anni ci dedichiamo all’azienda agricola biologica di famiglia che porta il nome della nostra mamma: Maria Rosa Merico. Le nostre piccole  produzioni  spaziano dall’ olio extra vergine di oliva agli oli aromatizzati, alle mandorle, ai grani antichi, come il grano Senatore Cappelli,  con cui produciamo farina,  pasta e prodotti da forno.

Da sempre accogliamo in azienda numerosi  visitatori, che arrivano da ogni parte del mondo, riservando loro un’immersione totale nella nostra piccola realtà artigianale attraverso tour esperienziali sempre molto apprezzati e sempre più richiesti.

A questo punto non possiamo che darvi il nostro benvenuto invitandovi a curiosare tra le specificità dei nostri prodotti e naturalmente vi aspettiamo in Azienda!

Il territorio

Per salvaguardare l’ambiente e la biodiversità attuiamo un tipo di  coltivazione non intensiva e senza spreco di acqua, non utilizzamo pesticidi ed erbicidi, in questo modo salvaguardiamo le api e lasciamo intatti tutti i nutrienti presenti naturalmente nei frutti: proteine; vitamine in particolare la vitamina E; minerali come calcio, magnesio, fosforo, potassio, zinco, rame, manganese e ferro; composti responsabili della proprietà antiossidante, ovvero la capacità di difendere il nostro organismo dall’azione dei radicali liberi.

Fertilizziamo il terreno riciclando l’acqua residuo di lavorazione delle olive; al momento opportuno, insieme ai residui della potatura, sminuzziamo le erbe spontanee, lasciate libere di crescere, per arricchire il terreno di sostanza organica e limitare la perdita d’acqua dal suolo, ridurre l’inquinamento e lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali. In azienda essicchiamo il nocciolino, residuo di lavorazione, che diventa utile combustibile, mentre un impianto fotovoltaico consente la produzione e l’utilizzo di energia pulita.

L’agricoltura biologica favorisce l’ accumulo di sostanza organica nei terreni e la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.