Azienda Agricola TerraViva


I veri pomodori del piennolo, le profumatissime albicocche pellecchielle, gli inimitabili friarielli del Vesuvio sono solo alcuni dei prodotti che coltiviamo sulle nostre terre e che lavoriamo nei laboratori della nostra azienda.
Fu nonno Raffaele, amante della terra, della buona tavola e dei cavalli, ad avviare con un piccolo appezzamento di terreno, la coltivazione e la commercializzazione di frutta e ortaggi del Vesuvio.

Il territorio
Costituita da circa quarantacinque ettari è ubicata ai piedi del Monte Somma, l’antico cratere del Vesuvio. Le coltivazioni di Pomodoro del Piennolo, Albicocche Pellecchielle, Friarielli si estendono sui terreni dove sono presenti le sorgenti dell’Olivella che, per la loro natura, sono uniche in tutto il Parco Nazionale del Vesuvio e le sorgenti Chiatanelle, nascoste dal verde della montagna.
Papà Antonio custodisce con amore i segreti di questa sapienza antica e rinnova, amplia e consolida, i rapporti di stima e fiducia con i contadini delle terre vesuviane.
Giannina, Raffaele e Anna, “figli e nipoti”, coniugando le tradizioni trasmesse dal nonno e affiancati dall’esperienza del padre, hanno scelto con i principi della moderna agricoltura, la valorizzazione dei prodotti tipici vesuviani, trasformando gran parte del raccolto.
Tutto il meglio della nostra produzione viene coltivato senza uso di pesticidi e senza alcuna aggiunta di conservanti.
TerraViva è un’azienda familiare: siamo in quattro, nostro padre, e tre fratelli. Facciamo tutto da soli, in famiglia. Curiamo i nostri campi sotto la guida attenta e severa di Antonio – il vero boss – e poi seguiamo con attenzione tutte le fasi della lavorazione per offrirvi Pomodoro del Piennolo del Vesuvio DOP, Pomodori gialli del Monte Somma, Friarielli, Albicocche Pellecchielle e tanto altro.


