Az. Agricola Leone Giacinto

Impresa Agricola

L’impresa agricola Leone nasce nel 1985 da una giovane coppia di agricoltori, Saverio e Vincenza Leone, cui infondono sin da subito una grande passione per l’agricoltura a loro figlio Giacinto, attuale proprietario dell’azienda olivicola e cerealicola

Quest’ultima si estende su una superficie di circa settanta ettari nel ricco entroterra murgiano di Ruvo di Puglia e Gravina di Puglia. In particolare, la creazione dell’olio extravergine di oliva è ottenuta da piante di varietà coratina, tipiche dell’agro del Nord Barese.

Caratteristica di questa qualità di olio è il suo essere aromatico e fruttato, ma con un retrogusto amarognolo e leggermente piccante.

Il territorio

L’azienda agricola è situata a Gravina in Puglia, nel cuore dell’Alta Murgia, in Puglia.
Il territorio è caratterizzato da una suggestiva successione di creste rocciose, dolci colline, inghiottitoi, grotte carsiche, scarpate ripide, lame, estesi pascoli naturali e coltivi, boschi di quercia e di conifere, dove l’azione perenne della natura si mescola e convive con quella millenaria dell’uomo che ha edificato masserie in pietra, a volte fortificate e provviste di torrette d’avvistamento per difendersi dall’attacco dei predoni, e dotate di recinti e stalle per le greggi, cisterne, neviere, chiesette specchie contornate da reticoli infiniti di muri a secco.
L’Alta Murgia è quindi il luogo dove la storia dell’uomo è tangibile ell’articolato mosaico che delinea il paesaggio della pietra e racconta storie di pastori erranti, di massari impegnati nella lavorazione del latte e della lana e nella coltivazione dei cereali, del mandorlo e della vite, ma racconta anche storie di dinosauri che percorrevano un antico mare e di uomini ancestrali che vivevano con i primi animali domestici nelle numerose grotte carsiche che si insinuano nei costoni rocciosi.